Cosa è la rilegatura a punto metallico
La rilegatura a punto metallico è la soluzione migliore per le pubblicazioni con un numero di pagine non eccessivo. Si potrebbe considerare il numero massimo di pagine in 96, ma la grammatura della carta può cambiare questo valore; più è alta la grammatura della carta, minore è il numero di pagine rilegabile a punto metallico.
Per quali tipi di stampa è migliore la rilegatura a punto metallico
La rilegatura a punto metallico è spesso preferita per determinati tipi di stampa e documenti. In particolare, viene preferita per la produzione di cataloghi, riviste, brochure e report.
La robustezza, la facilità e la capacità di rendere facilmente consultabile lo stampato, sono le caratteristiche che favoriscono l’utilizzo della rilegatura a punto metallico per cataloghi, riviste, brochure e report, Presentazioni e rapporti aziendali, Manuali e guide utente, Manuali e guide utente, Dispense per corsi formativi, Quaderni e blocchi note.
È importante considerare il tipo di utilizzo previsto per il documento e le esigenze specifiche della presentazione prima di scegliere la rilegatura a punto metallico.
Come realizzare la migliore stampa con rilegatura a punto metallico
Per una rilegatura perfetta è indispensabile curare i dettagli, quali la grammatura della carta, sia della copertina (che può arrivare anche a 350 gr) che delle pagine interne ( dagli 80 gr in su secondo il tipo di progetto).
Gli stampati da rilegare sono realizzabili in vari formati e numeri di pagine con stampa 4 colori fronte/retro, carta patinata opaca/lucida. I formati disponibili sono molteplici.
I classici A4 A5 A6 con orientamento verticale o orizzontale, ma anche 16 x 24, 20 x 20 e molti altri che sono a disposizione e selezionabili nel preventivatore.
Per la realizzazione dello stampato è indispensabile che il numero delle facciate complessive sia un multiplo di 4 perché per la rilegatura si possono essere utilizzati solo quartini di stampa e i loro multipli.
Gli opuscoli sono realizzati accavallando tra loro i quartini di stampa secondo la numerazione delle pagine e applicando poi i punti metallici sul dorso.
Un punto centrale o due punti, a seconda del tipo di stampato. Per piccolo formati con un numero di pagine limitato, è sufficiente 1 solo punto metallico in posizione centrale.
L’offerta di stampa dipiù
Stampa di più è specializzata nella realizzazione di stampati rilegati con punto metallico. Attraverso il preventivatore online è possibile costruire da soli la richiesta di stampa nel formato e nelle modalità desiderate. Per le necessità di chiarimenti e di supporto grafico è disponibile la chat via whatsapp o il contatto diretto telefonico con il supporto tecnico di Stampadipiù.